“FOGGIA DA SVELARE” – VOLUME A CURA DELL’ARCH. VALERIA PROCACCINI

“FOGGIA DA SVELARE” – VOLUME A CURA DELL’ARCH. VALERIA PROCACCINI

RACCOLTI IN UN VOLUME, DELLE EDIZIONI “IL CASTELLO”, I LAVORI DELL’ARCH. VALERIA PROCACCINI (COMPONENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE) PER SCOPRIRE LA STORIA RECONDITA DEL CAPOLUOGO DAUNO.

FOGGIA SVELATA, UN VIAGGIO PER LA STORIA DELLA CITTÀ.

” LA RECENTE PUBBLICAZIONE DELL’ARCH. VALERIA PROCACCINI È UN IMPORTANTE CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA STORIA DEL NUCLEO PIÙ ANTICO DELLA CITTÀ DI FOGGIA CON IL PRECISO INTENTO DI ALLARGARE QUESTA CONOSCENZA  ALL’INTERA CITTADINANZA PER RENDERE TUTTI PIÙ CONSAPEVOLI DEL “PATRIMONIO” DEL QUALE SI DISPONE PER CONSENTIRNE LA VALORIZZAZIONE, L’APPREZZAMENTO E LA FRUIZIONE. MA ANCHE E SOPRATTUTTO CUSTODIRLO PERCHÉ È NOSTRO “DOVERE” TRASMETTERLO ALLE GENERAZIONI FUTURE. LA MEMORIA COLLETTIVA È UNA REALTÀ DATA CHE VA ALIMENTATA E COSTRUITA QUOTIDIANAMENTE, CONSIDERATO CHE SI COSTRUISCE IL FUTURO NELLA MISURA IN CUI SI RIESCE A VALORIZZARE IL PASSATO. MA ANCHE AVVIARE UN DIBATTITO SUL NUOVO RUOLO CHE I CENTRI STORICI IN GENERALE, E QUELLO DI FOGGIA IN PARTICOLARE, POSSONO E DEVONO AVERE, CONIUGANDO LA LORO CONSERVAZIONE CON UNA SERIE DI SEMPRE PIÙ PRESSANTI ESIGENZE CHE VANNO DAL RECUPERO DEI CONTENITORI ALL’INSEDIAMENTO DI NUOVE FUNZIONI; DALLA RESIDENZA AI SERVIZI PER LA RESIDENZA; DALLE POLITICHE ECONOMICHE ALLA MIGLIORE ACCESSIBILITÀ ED AI PARCHEGGI FINO AD ARRIVARE ALLA PROMOZIONE CULTURALE E TURISTICA. UN CENTRO STORICO VIVIBILE, VIVO E VISSUTO È PATRIMONIO DELLA CITTÀ INTERA, PERCHÉ NE RAPPRESENTA IL CUORE, L’ANIMA, NE È LA VETRINA. ED È LA PARTE DEL TERRITORIO URBANO PIÙ SENSIBILE AI MUTAMENTI, PERCHÉ AL TEMPO STESSO LUOGO DI RESIDENZA E CENTRO DI SERVIZI E DI COMMERCIO. OCCORRE INDIVIDUARE POSSIBILI SOLUZIONI E PROGRAMMI, PROPOSTE PER “NUOVE POLITICHE PER IL CENTRO STORICO” LA RIVITALIZZAZIONE DEL QUALE, ED È QUESTO PARERE CONDIVISO, DEVE DIVENIRE VOLANO SOCIO-ECONOMICO E CULTURALE DELLA CITTÀ” HA COSÌ SOTTOLINEATO AUGUSTO MARASCO, PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI FOGGIA CHE HA INDIRIZZATO ALLA COLLEGA, A NOME SUO PERSONALE E DELL’INTERO CONSIGLIO, VIVISSIME CONGRATULAZIONI.